Di seguito vogliamo consigliarti alcuni punti d'interesse da non farti scappare durante il tuo soggiorno in questa splendida terra.
Cefalù, piccola città che si affaccia sul mare, dai colori unici e pittoreschi. Imperdibile il lungomare collegato al centro storico, ricco di vie e strade da fotografare; Parcheggiate la vostra auto nei parcheggi privati che trovate nel lungomare e potrete usufruire dalla soluzione giornaliera al modico costo di circa 10 euro. Visitate a piedi il "Lavatoio Medievale", successivamente recatevi verso "Porta Pescara" e la piccola spiaggia libera confinante. Concludete il vostro percorso con il bellissimo "Duomo di Cefalù" e la piazza piena di Bar e Gelaterie;
Caccamo, cittadina che si erge sul monte a pochi chilometri dalla villa. Qui troverete il "Castello di Caccamo", tra le strutture di origine normanna più interessanti da visitare. Parcheggiate la vostra auto in questa parking area riservata e procedete a piedi. Se visitate il castello durante le ore mattutine non fatevi sfuggire l'opportunità di pranzare in "Agriturismo Cicala" con vista sul "Lago Rosamarina", naturalmente prenotando il tavolo qualche giorno prima.
Altavilla Milicia, con il suo incantevole belvedere, in cui ti consigliamo di far una bella colazione nei tanti bar a disposizione. Possiamo consigliarti il "Bar Madonna della Milicia" con i tavolini nell'area esterna del belvedere, il "Bar Greco" per la sue famose "genovesi" con crema, ricotta e altri ripieni gustosissimi o il "Bar America" con svariate pietanze gastronomiche siciliane. Ti consigliamo di parcheggiare la tua auto lungo le strade limitrofe al belvedere;
Termini Imerese, nel quale trascorrere qualche serata sul proprio belvedere pieno di locali tra cui Pub, Ristoranti, Pizzerie, Sushi Bar, Gelaterie e giochi per bambini. Parcheggiate la vostra auto lungo il belvedere;
Palermo, il capoluogo, con "Palazzo dei Normanni", la "Cattedrale" e i percorsi pedonali annessi ricchi di street food locale, fino ai "Quattro Canti", il "Teatro Politeama", il "Teatro Massimo" e la limitrofa vita notturna, il parco del "Foro Italico" con le sue distese di verde e la nuovissima area del "Marina Yatching" con la fontana danzante più grande d’Italia, i mercati storici della "Vucciria", "Ballarò" ed "Il Capo", la spiaggia di "Mondello", il "Parco della Favorita" e "Monte Pellegrino" con in cima il suo storico santuario di "S. Rosalia" ed il "Castello Utveggio" che domina dall'alto tutta Palermo;
Monreale, borgo arabo-normanno, con il prezioso "Duomo" e i suoi fantastici mosaici bizantini per poi affacciarsi nel suo incantevole punto panoramico che guarda su Palermo.
Grotta Mazzamuto, la bellissima caverna naturale con affascinanti stalattiti e formazioni calcaree a pochi passi dalla nostra struttura;
Sentier Mazzamuto, il lungo percorso di trekking di circa 1 ora a piedi che ti permetterà di dominare la montagna, alle spalle della villa, portandoti sino in cima al Rifugio della forestale;
Riserva Naturale di Pizzo Cane Trigna, a pochi minuti a piedi dalla villa, questa riserva naturale offre sentieri per escursioni tra montagne, grotte e una vegetazione rigogliosa, con viste spettacolari sulla costa siciliana;
Area Archeologica di Solunto, nei pressi di Santa Flavia, sorge Solunto, uno dei tre centri in cui si ritirarono in Sicilia i Fenici all’arrivo dei Greci. L’Area Archeologica di Solunto comprende, però, solamente l’abitato d’età ellenistico-romana, che fu rifondato sul vicino Monte Catalfano.
Parco Monte Catalfano, da qui i panorami sono mozzafiato, specialmente se si raggiunge il punto trigonometrico che guarda sui due golfi. E' un buon luogo per escursioni di trekking giornaliere, a pochi passi dalla città di Bagheria.
Lago Rosamarina, il lago di Caccamo, in cui potrai pescare liberamente da riva, alla ricerca delle carpe che popolano questo lago, oppure dei predatori persici trota (Black Bass) con modalità spinning; Attenzione però, questo lago non è stato correttamente predisposto ad una tranquilla percorrenza in auto, le strade sono molto impervie, quindi vi chiediamo di fare attenzione durante il vostro tragitto per raggiungere i vari Spot di pesca;
L’antica salita di Monte Pellegrino, un lungo percorso di trekking di circa 1 ora a piedi, che vi permetterà di ammirare Palermo dall'alto ed arrivare in cima al santuario di Santa Rosalia, santo patrono di Palermo, e raggiungere il belvedere finale ammirando la costa ed il grande parco;
Bioparco di Sicilia, è un giardino zoologico ideale per bambini, ma anche una struttura scientifica e didattico-culturale;
Parco Avventura Madonie, in questo parco ideale anche per bambini, oltre ai percorsi acrobatici, potrai trascorrere un weekend avventura in tenda sospesa sugli alberi;
Parco della Favorita, con tanti percorsi per fare jogging, ciclismo in MTB, passeggiate in famiglia e picnic presso le tante aree attrezzate;
Lago di Piana Degli Albanesi, in cui sarà doveroso fare un picnic con la famiglia e trascorrere un momento di relax immersi nella natura. Saranno presenti diverse aree attrezzate. Il lago è ben curato e tranquillamente raggiungibile in auto;
Spiaggia libera di Altavilla Milicia, con grande parcheggio auto comunale con tariffa oraria, a fianco il lido “La Capannina” con docce ed accesso facilitato per anziani e disabili (svoltare a sinistra una volta raggiunto il punto sulla mappa);
Spiaggia libera "La Spiaggietta", provvista di piccolo accesso a piedi scendendo delle scale in cemento. Potrete trovare un parcheggio lungo la stessa strada, salvo sovraffollamento stagionale;
Spiaggia libera "Ombellico di Venere", situata alla fine del litorale di Altavilla Milicia. Troverete l'ampio accesso pedonale prima del sotto passaggio stradale. Nella stessa strada potrete trovare parcheggio per la vostra auto;
Spiaggia libera di “Pietra Piatta”, raggiungibile previa discesa sconnessa e scale in cemento, ma molto caratteristica e riservata. Il parcheggio non sarà disponibile nelle vicinanze ma consigliamo di lasciare la vostra auto, senza alcun costo poco, qualche centinaio di metri prima presso il Parcheggio Palasport;
Caletta di Sant'Elia, una spiaggetta libera molto caratteristica e pulita, da non farsi assolutamente scappare per trascorrere qualche ora al mare, usufruendo anche del chiosco Il Nodo o del Tropical Beach per rinfrescarsi con un ottimo cocktail o del gelato locale. Sbizzarritevi con qualche foto scattata in cima a Punta Sant'Elia, molto suggestiva e romantica;
Le "Tre Piscine" di Mongerbino, se vi piacciono gli scogli e l'acqua limpida potete scegliere questo fantastico luogo. L'accesso alla scogliera è previsto dalla scala in cemento che troverete nei pressi della posizione, ma fate attenzione poiché la scala è lunga ed il sentiero roccioso;
Spiaggia libera di Cefalù, in cui troverete ampie e comode scale che vi porteranno alla spiaggia più estesa di questo versante; L’auto sarà possibile parcheggiarla tutto il giorno in una delle tante aree a pagamento giornaliero direttamente sul lungomare;
Spiaggia libera di Mondello, solo alcuni ingressi liberi vi porteranno direttamente a riva, superando quindi le cabine messe a disposizione dei clienti. Le diverse aree di parcheggio sono disponibili nella via parallela al lungomare e nelle aree limitrofe.
Lido “Sporting” di Altavilla Milicia, struttura molto completa. Organizzata con bar, ristorante e giochi per bambini in acqua e in spiaggia;
Lido “La Capannina” di Altavilla Milicia, con meno pretese e un po' più economico;
Lido “Rihab” a Casteldaccia, con solarium, area ristoro e prato all’inglese;
Lido "Fondachello" a Santa Flavia, molto interessante anche per i bambini, ampi spazi e piattaforme per solarium. Troverete subito a fianco un'alternativa più ricercata ovvero Lido Porto di Spagna e una soluzione più in fondo, con meno pretese, il Lido la Navicella;
Lido "Vetrana", struttura completa di ogni vostra necessità, dal noleggio ombrelloni e lettini, docce, wc, bar e ristorante con specialità di pesce e pietanze tipiche siciliane;
Lido “Poseidon”, Lido “Peter Pan” e Lido “Maljk” di Cefalù, tutti molto organizzati ma in posizioni leggermente diverse del lungomare. Ci saranno anche altri lidi minori molto interessanti;
Parco acquatico “Acqua Verde" di Cefalù, dove potrai divertirti con i tuoi amici o la tua famiglia nei divertenti giochi acquatici e piscine con onde artificiali.
Lido “Sirenetta" e Lido “Onde” di Mondello a Palermo, entrambi molto chic e popolati dai giovani;
Escursioni "Team Shark", potete contattare questi esperti del mare che organizzano delle interessanti esperienze ed escursioni in barca partendo dal molo di Porticello;
Numerosi altri lidi per tutta la costa palermitana.
Ristorante e pizzeria “Il Saccharum” di Altavilla Milicia, pluripremiata come miglior pizza d’Italia;
Ristorante e pizzeria “La Rotonda” di Casteldaccia, dove troverai molti piatti tipici della cucina italiana e siciliana, compreso pietanze senza glutine;
Ristorante e pizzeria “Il Barone di Munchausen" di Casteldaccia, con area sia coperta che scoperta. Cucina del buon gusto per ogni tuo desiderio;
Ristorante e pizzeria “Blanco Sporting Club / Ai Limoni” di Altavilla Milicia, romantico locale con terrazza sul mare;
Ristorante e pizzeria “All’Ancora” di Santa Flavia, dove potrai assaporare i migliori piatti a base di mare della zona;
Ristorante e pizzeria “Il Cavalluccio Marino" di Trabia, se hai voglia di una cena abbondante a base di pesce è doveroso fare tappa qui;
Lungomare di Aspra, qui vi consigliamo di farvi ispirare dai tanti locali che troverete su questo lungomare, alcuni molto chic ed altri storici;
“Agriturismo Cicala” di Caccamo, in cui pranzare ed assaporare le più particolari pietanze siciliane con la soluzione del menu fisso.
Centro commerciale Forum di Palermo, 134 negozi di vario genere inclusa amplia area ristoro con vari fast food come McDonald’s, KFC ecc
Supermercato Conad City di Altavilla Milicia, market completo per qualsiasi esigenza;
Commercianti vari disposti in Via Loreto di Altavilla Milicia, il corso principale in cui troverete svariati mini market, macellerie, ortofrutta, panifici e tanto altro;
Il molo di Porticello, qui nel periodo estivo dalle 6 alle 7 del mattino potrete osservare i vari pescatori che attraccano scaricando il pesce fresco appena pescato. Se vi proponete interessati potrete acquistarlo direttamente dal porticciolo;
Poste Italiane di Via Giacomo Matteotti di Altavilla Milicia, in cui potrai prelevare denaro cash presso l’ATM messo a disposizione all’esterno degli uffici;
Farmacia del Corso di Via Loreto 19, Altavilla Milicia;
Farmacia Gentile di Via S. Giuseppe 105, Altavilla Milicia;
Ospedale di Bagheria presso SS113 n.14;
Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo presso Via Messina Marine 197.